Situazione tipo: avete una stampante con cavo collegata ad un Pc, volete utilizzarla però per stampare da altre postazioni, anche dal vostro cellulare, ma ovviamente non avete la possibilità di connetterla. Come fate? Come si fa a trasformare una stampante multifunzione Usb in una wifi? E’ molto semplice, basta seguire la nostra guida che abbiamo preparato per voi.
In realtà se avete installato il sistema operativo Windows sul vostro computer, c’è il modo per condividere la vostra stampane. Ovviamente gli altri Pc devono essere connessi in rete.
Bisogna aprire le Impostazioni (schiacciare Windows + i), spostarsi in Rete e Internet e, sotto la scritta Modifica le impostazioni di rete, si deve cliccare la voce Opzioni di condivisione. Oppure sempre schiacciando Windows + I andate su “stampanti e scanner” , cliccate sopra la stampante da condividere poi “proprietà stampante“, “condivisione“, “modifica opzioni di condivisione” ed infine “condividi la stampante“.
Torniamo però alla domanda iniziale, come è possibile rendere una normale stampante con cavo wireless.
Basta acquistare un piccolo server di stampa come il STARTECH SERVER (lo troviamo in offerta su Amazon ). Questo dispositivo dispone di 4 porte USB (2.0), 1 porta Ethernet (10/100 Mbit/sec), connettività Wi-Fi (150 Mbit/sec) ed è in grado di rendere wifi una stampante in pochi minuti.
Per configurare questo server di stampa avrai bisogno di un computer Windows 7 (ma anche Windows 10 va bene), basta collegarlo con un cavo ethernet.
Le istruzioni ufficiali coprono tutti i sistemi operativi. Nelle nostre prove avevamo anche un laptop Windows 7 e sono stato in grado di configurarlo. Dopo averlo configurato, non ho avuto problemi a “rimappare” la mia stampante USB sulla nuova porta TCP / IP automaticamente tramite il software fornito da DIGITUS.
Quindi i passaggi di installazione sono:
- Utilizzando Windows 7 Computer configura la tua scheda WiFI su un IP statico come 192.168.0.11
- Connettiti a WLAN-PS
- Apri il browser e metti l’indirizzo: 192.168.0
- Sulla pagina web vai su Setup -> TCP / IP cambia l’indirizzo IP in qualcosa come 192.168.1.10. Ho anche cambiato il gateway predefinito in IP del mio router principale.
- Salva e riavvia
- Cambia il tuo IP statico da 192.168.0.11 a 192.168.1.11 e connettiti con http: \\ 192.168.1.10
- Vai su Setup -> Wireless e configura le impostazioni in base alla tua rete wireless in casa (non dimenticare di selezionare il tuo punto di accesso / router nella pagina di Site Survey)
- Salva e riavvia . A questo punto se hai tutte le impostazioni WiFi e la password corrette si collegherà alla tua rete WiFi. Collega la tua stampante.Ora su tutti i computer che devono utilizzare questa stampante, scaricare e installare l’utilità più recente sito DIGITUS e passare all’Installazione guidata.
È meglio installare i driver della stampante in anticipo. In tal caso, l’installazione guidata consente di selezionare la stampante dall’elenco delle stampanti installate e rimappa la porta USB su TCP / IP.Infine, se la stampante appare offline, fai doppio clic su di essa, vai al menu Stampante e deseleziona “Usa stampante offline”.