I nostri smartphone si sono sempre piú evoluti. Schermo piú grande, grafica migliore, processori piú potenti, tutto ciò è bellissimo, ma ha un costo in termini di assorbimento di energia. Le batterie dei nostri cellulari sono messe a dura prova e si scaricano sempre di piú con facilità. Basta essere collegati alla rete mobile Internet in 3G-4G o utilizzare il Gps in maniera massiccia per vedere la batteria esaurirsi in fretta. Spesso non si arriva a fine giornata con una ricarica fatta durante la notte.

Per questo motivo sono nati dei caricabatteria supplementari che si collegano alla presa micro Usb del vostro telefono per dargli l’energia che gli serve ed allungare la loro autonomia. I Power Bank sono piccoli, facili da trasportare si ricaricano in breve tempo con la presa elettrica. Hanno un costo differente a seconda della capacità massima della batteria che contengono. Ci sono modelli molto capienti da 15000 mAh o 30000 mAh, ma anche piú piccoli ed economici da 9000 mAh, con l’opzione “carica veloce” forniscono una ricarica in brevissimo tempo.

Ideata come porta universale per tutte le periferiche da PC, l’interfaccia USB, grazie al successo di smartphone e tablet, è diventata una porta indispensabile per ricaricare i dispositivi. La funzionalità di tutte le porte non è però sempre identica: smartphone e tablet con chip Qualcomm offrono, ad esempio, la funzione Quick Charge. Spesso viene utilizzato il Fast Charger  ma nella maggior parte dei casi sui dispositivi manca l’indicazione.

Nuovi dispositivi tecnologici che richiedono un elevato consumo energetico, come ad esempio i notebook , l ‘IPAD PRO o le camere professionali, per la ricarica via USB necessitano spesso di fonti energetiche con USB Power Delivery. Grazie a questa tecnologia, è possibile trasferire energia fino a 100 Watt attraverso un cavo USB. Queste power-bank sono facilmente riconoscibili, se dotate di un ingresso USB del nuovo tipo C e se sono corredate del logo PD .

Prima di comprare un carica smartphone portatile vale la pena dare un’occhiata ai tempi di ricarica: per i modelli da 10000 mAh la ricarica, a seconda del modello, può durare da tre ore e tre quarti a quasi sei ore e mezza, mentre per i caricabatterie portatili per smartphone da 20000 mAh la ricarica può richiedere da sei a 14 ore. Diventa quindi anche abbastanza difficoltoso ricaricare la powerbank durante la notte.

Spesso le powerbank non vengono utilizzate quotidianamente ed è quindi importante poter verificare velocemente il quantitativo di energia ancora disponibile. Per questo controllo, la maggior parte dei modelli è dotata di un tasto extra che, premendolo accende fino a quattro spie LED, a seconda del livello di carica.

Powerbank da 5000 mah

si tratta dei caricabatteria piú economici e meno capienti dal punto di vista energetico. Sono ottimi per i cellulari, per le fotocamere tascabili, piccole telecamere o videocamere.

VEDI I MODELLI IN OFFERTA

Powerbank da 10000 mah

Le powerbank di capacità media rappresentano la prima scelta per gli utenti di tablet e per tutti coloro che vogliono ricaricare via USB diversi piccoli dispositivi. Questi modelli si rivelano un po’ sovradimensionati per lo smartphone, ma permettono di assicurare parecchia energia a coloro che usano in modo intensivo il cellulare, ad esempio se si usano App con geolocalizzazione GPS e connessione 4G. Una powerbank di capacità media offre autonomia per un giorno intero.

VEDI I MODELLI IN OFFERTA

Powerbank da 20000 mah

Le powerbank di grande capacità si rivelano indicate per gli utenti di piccoli notebook ricaricabili via USB, ma naturalmente la ricarica richiederà un tempo più lungo rispetto all’alimentatore, poiché la powerbank fornisce corrente con una tensione più bassa. Per il resto, questi modelli si rivelano idonei per gli utenti che per lungo tempo non vogliono essere schiavi della presa elettrica e per coloro che devono ricaricare più volte dispositivi USB.

VEDI I MODELLI IN OFFERTA

Powerbank da 20000 mah

queste batterie portatili sono utilissime non solo per gli smartphone ma anche per dispositivi che assorbono piú energia come notebook, iMac, Nintendo Switch, Iphone X. Permettono di ricaricare piú volte uno smartphone, molto utili in caso di lunghi viaggi ed uso intensivo.

VEDI I MODELLI IN OFFERTA

powerbank-usb-pd

I migliori caricabatteria per Smartphone per aumentare l’autonomia

TeckNet Power Zen 2da Generazione: è uno dei miglior caricabaterie portatile compatibile con tutti gli smartphone Android e con i dispositivi Apple come Iphone e Ipad. Grazie alla particolare tecnologia Blue Tech riesce a identificare automaticamente lo smartphone o il tablet da caricare. Ottimizza così le proprie prestazioni per fornire una ricarica veloce e completa.Il Power Zen viene venduto con diverse capacità. Il più potente è quello da 15000 mAH che prima di scaricarsi consente di ricaricare un iPhone 5S addirittura per 7 volte. In più. può ricaricare completamente un iPad Air. Il dispositivo è progettato per evitare i surriscaldamenti o gli sbalzi termici. Inoltre, consente di tenere sempre sotto controllo lo stato della carica grazie ai LED integrati. Se abbiamo fretta, possiamo sfruttare la speciale porta 2A per la ricarica in modalità veloce. Grazie a questa intelligente funzione risparmiamo dal 25 al 50% del nostro tempo.

 

Vinsic 20000mAh Ultra-sottile: questo apparecchio è l’ideale se dovete andare in un posto e non avete la possibilità di ricaricare per un paio di giorni. La potente batteria da 20000 mAh garantisce infatti 10 ricariche ad un Iphone 5 e 8 ad un Iphone . Le due prese Usb permettono di ricaricare due dispositivi contemporaneamente, non solo smartphone, ma anche tablet, Pc, fotocamere, lettori mp3 ecc. Presenza di led e presa per ricarica veloce.

 

TP-LINK TL-PB10400: il vantaggio di questo carica batterie smartphone portatile è che è molto piccolo rispetto alla potenza della sua batteria da 10.000 mAh. Due prese Usb e ricarica veloce.

 

RAVPower Caricabatterie Portatile Luster 5200mAh: il caricabatteria portatile per cellulari piú economico è anche quello però con una capienza minore , batteria da 5200 mAh in grado pero’ di ricaricare 2 volte un Iphone 6. Pesa pochissimo, appena 136 grammi ed ha la Tecnologia iSmart garantisce una ricarica dei propri dispositivi elettronici alla massima velocità consentita, molto più rapida delle normali porte USB standard 2.0 o 3.0.

 

Caricabatterie Solari

il sole è una fonte di energia inesauribile e soprattutto gratuita. Ci sono alcuni modelli che possiedono delle piccole celle fotovoltaiche in grado di ricaricare cellulari, smartphone, tablet e pc. Un modello economico e molto efficiente è il Solar Power Bank da 24000 mAh. Ideale se, in caso di emergenza, dovete fornire energia elettrica al vostro apparato. Basta esporlo al sole per un’oretta per ricaricare il dispositivo senza spendere un centesimo di elettricità. Ricordate di esporre il powerbank solare in maniera piu’ possibile perpendicolare ai raggi del sole, spostandolo durante la giornata per avere la miglior insolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *